Quota individuale di partecipazione in camera doppia: € 740,00
Quota individuale di partecipazione in camera doppia clienti Trenitalia € 666,00
Quota individuale di partecipazione in camera doppia clienti Carta freccia € 629,00 + ingresso al museo del bergamotto gratuito.
La quota non include il costo del viaggio in treno per raggiungere la Calabria.
In occasione del 50° anniversario dal ritrovamento dei Bronzi di Riace t’invitiamo a scoprire, attraverso un itinerario sviluppato in chiave diversa dal circuito tipicamente turistico, alcuni degli aspetti caratteristici del luogo in cui si trovano Reggio Calabria. L’anima grecanica ed il prodotto tipico d’eccellenza di questa parte della Regione, il bergamotto, ti faranno vivere un’esperienza che non ti aspetti.
Storia, archeologia, autenticità dei luoghi e della sua gente..Tutto questo e tanto altro ti aspettano!!
1° GIORNO
Arrivo a Reggio Calabria e trasferimento libero in b&b.
Nel pomeriggio visita autonoma al museo del Bergamotto dove attraverso un interessante racconto conoscerete storia, caratteristiche e aneddoti e curiosità di quest’importantissimo agrume conosciuto come “l’oro di Calabria”.
In serata trasferimento in minibus a Cardeto (borgo grecanico) e cena tipica in taverna, dopo cena visita all’annesso museo dei greci di Calabria e lezione di tarantella .
Pernottamento in hotel/b&b
2° GIORNO
Dopo colazione comincerà l’itinerario guidato “Reggio Calabria Experience”. Questo percorso si comporrà di tante diverse esperienze che vi daranno la possibilità di conoscere gli aspetti più caratteristici ed importanti di questa città. Partirete con un archeotrekking, una piacevole camminata tra le strade ed i vicoli del centro di Reggio Calabria alla ricerca dei tanti siti e delle tante curiosità che la storia millenaria della città offre.
Arriverete poi al Museo Nazionale dove, la visita guidata aprirà davanti ai vostri occhi un mondo fatto di storia, cultura, bellezza….e non si può parlare di bellezza senza nominare i Bronzi di Riace, opere che tutto il mondo c’invidia (quest’anno la città festeggia il cinquantesimo anno dal ritrovamento nelle acque dello Jonio calabrese).
All’uscita dal museo farete una sosta per un light lunch in una magica location nel centro storico della città. Degusterete il classico aperitivo Reggino, un mix di tante pietanze del luogo accompagnate da una grande bevanda a base di frutta. Infine, sempre accompagnati dalla vostra guida, scoprirete il magnifico lungomare. Oltre la vista sullo stretto e sull’Etna che rendono lo scenario spettacolare, il “più bel kilometro d’Italia” (così chiamato da Gabriele D’annunzio) vi darà la possibilità di conoscere un aspetto botanico attraverso gli importanti alberi monumentali che lo percorrono.
La passeggiata si concluderà nella gelateria più antica e famosa della città dove gusterete un ottimo gelato artigianale.
Rientro in autonomia in b&b. Cena libera e pernottamento.
3° GIORNO
Dopo colazione incontro con la guida e partenza per un itinerario slow lungo la costa dei gelsomini in treno da Reggio Calabria a Condofuri per ammirare lo splendido litorale ionico.
All’arrivo un trekking leggero vi porterà alla scoperta della valle dell’Amendolea, il nome deriva da mandorla, in greco Amigdala, mmendula in dialetto perché la valle è incorniciata da alberi di mandorlo. Quest’esperienza unica renderà possibile la comprensione di questo lembo magico di territorio Calabrese (nel cuore dell’area grecanica) con i suoi contrasti e le sue bellezze ambientali, culturali, storiche ed archeologiche. Il trekking terminerà presso un caratteristico agriturismo con visita al bergamotto dove gusterete un pranzo tipico.
Dopo pranzo proseguirete il vostro viaggio in minibus verso Bianco dove visiterete un vigneto ed una cantina in cui si produce il famoso Greco di Bianco, sarà offerta una degustazione del vino accompagnata da prodotti tipici.
Infine, trasferimento a Gioiosa Jonica cena e pernottamento.
4° GIORNO
Dopo colazione vi recherete presso il centro Diving dove incontrerete la guida che vi accompagnerà alla scoperta del luogo di ritrovamento dei Bronzi e sarà come se il cerchio si chiudesse e voi aveste catturato per sempre questo pezzo di storia e di cultura nelle vostre menti e nei vostri cuori.
Dal Diving vi sposterete in minibus al porto di Roccella Jonica per l’escursione guidata archeologica/storica in gommone, lungo la costa fino a Riace e Monasterace, con possibilità di fare bagno e snorkeling nel tratto di mare in cui furono rinvenuti i Bronzi nel 1972 (verrà fornita l’attrezzatura necessaria – maschera, pinne e boccaglio).
Al termine sarete accompagnati presso un lido in spiaggia dove avrete ombrellone e sdraio prenotati e potrete consumare un pranzo leggero per poi godere del sole e del mare calabrese.
Nel tardo pomeriggio trasferimento in stazione e rientro a Reggio Calabria.
Trasferimento libero in b&b. Cena libera e pernottamento.
5° GIORNO
Dopo colazione, trasferimento libero in stazione e partenza per il rientro al luogo di partenza
Le quote s’intendono per minigruppi di 8 persone e multipli. Per numero diverso di partecipanti, vi preghiamo di contattarci per una quotazione su misura.
L’itinerario così com’è può essere effettuato dal 1° giugno al 30 settembre, per periodi diversi verrà modificato il programma del 4° giorno il quale sarà sostituito dalla visita della Cattolica di Stilo e del borgo di Gerace.
LA QUOTA COMPRENDE:
• Reggio Calabria: n. 3 notti in B&B con trattamento di pernottamento e prima colazione (l’alloggio sarà a pochi passi della Stazione centrale pertanto non occorrerà il transfer)
• 1 cena in taverna grecanica, visita al museo annesso e lezione di tarantella
• 1 Intera giornata visita guidata di Reggio Calabria e del Museo della Magna Grecia
• 1 light lunch a Reggio Calabria (aperitivo reggino)
• Cono gelato artigianale
• Biglietto treno regionale da Reggio Calabria a Condofuri (percorrenza circa 40 minuti)
• 1 trekking guidato all’Amendolea
• 1 pranzo tipico in agriturismo all’Amendolea
• Trasferimento in minibus da Condofuri a Bianco
• 1 visita di un vigneto e della cantina del Greco di Bianco con piccola degustazione
• Gioiosa Jonica o dintorni: 1 notte in B&B con trattamento di pernottamento e prima colazione
• 1 cena 2 portate (antipasto e primo piatto) in ristorante a Gioiosa Jonica
• 1 escursione archeologica/storica/subacquea lungo la costa nelle acque di Riace e Monasterace
• Sdraio ed ombrellone riservati in spiaggia per il pomeriggio del 4° giorno e light lunch presso il lido
• Trasferimento in minibus dalla Spiaggia alla Stazione di Gioiosa Jonica
• Biglietto treno regionale da Gioiosa Jonica a Reggio Calabria (percorrenza circa 1h e 40m.)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• I pasti non espressamente menzionati come compresi
• I trasferimenti non espressamente menzionati come compresi
• le mance, le bevande e gli extra in genere
• I biglietti d’ingresso ai musei
• Tutto quanto non elencato nella sezione “la quota comprende”
Organizzazione tecnica MG Travel s.a.s.