Quota individuale di partecipazione a persona: € 390,00
Quota individuale di partecipazione a persona clienti Trenitalia € 351,00
Quota individuale di partecipazione a persona clienti Cartafreccia € 331,00
La quota non include il costo del viaggio in treno per raggiungere la Calabria.
1° GIORNO
Raduno dei partecipanti in luogo convenuto / aeroporto / stazione dei treni, sistemazione in Pullman GT e partenza per la Sila Piccola. Arrivo presso hotel 3 stelle situato a Villaggio Mancuso, nel cuore del Parco Nazionale della Sila. Sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio incontro con la guida e trasferimento con visita guidata nel Comune di Taverna dove visiteremo il Museo Civico che custodisce numerose opere del celebre artista ‘Cavalier Calabrese’ Mattia Preti e la Chiesa di San Domenico. Si potrà degustare un aperitivo in piazza San Domenico, o percorrere le vie della poesia e la parte storica del borgo, o addirittura visitare un azienda di lavorazione di pipe artigianali “Il Ciocco”. Per gli amanti della natura si potrà anche raggiungere le Cascate del Litrello e lungo il sentiero di San Falco. Rientro a Villaggio Mancuso, cena e pernottamento.
2° GIORNO
Prima colazione in hotel. La mattina sarà dedicata alla visita ed escursione presso i ruderi dell’Abbazia di Corazzo sulle vie dell’acqua dei monaci cistercensi. Si prosegue per il sentiero che porta all’Azienda Bioittica “la Sorgente” per il pranzo in ristorante. Sul posto si potrà praticare la pesca sportiva presso l’azienda stessa. Nel Pomeriggio visita a Soveria Mannelli all’azienda storica “Lanificio Leo”, con visita al Museo della Lana e successivamente dimostrazione di lavorazione locale con vendita diretta dei prodotti. In serata rientro in sede
3° GIORNO
Prima colazione in hotel. La mattinata sarà dedicata al Percorso Naturalistico presso il Canyon delle Valli Cupe a Sersale e alle Cascate del Campanaro nel Comune di Zagarise. Pranzo al sacco o presso ristorante tipico. Nel pomeriggio visita guidata presso il Centro Visite “Monaco”, all’interno si potranno visitare I musei tematici della flora e fauna, e del legno, e in più percorrere il sentiero didattico dell’antico villaggio dei pastori. Per gli amanti dell’adrenalina, in alternativa potranno prenotare un quad Tour, un Escursione a cavallo, o un bike tour tra i boschi della Sila. In serata rientro a Villaggio Mancuso. Cena e pernottamento.
4° GIORNO
Prima colazione in hotel . La mattina sarà dedicata alla visita di Villaggio Mancuso, antico villaggio costruito interamente in legno negli anni ’30, shopping tour presso negozi di prodotti tipici e souvenir. Si potrà Visitare il Sila Scienze Park, o in alternativa i parchi a tema con percorsi acrobatici tra gli alberi, noleggiare barche a remi sul laghetto, o percorrere dei sentieri trekking nella natura incontaminata della Sila Piccola. Eventuale pranzo in Loco, nel pomeriggio Partenza da Villaggio Mancuso e rientro in sede.
N.B. Gli orari delle singole attività sono indicativi, possono variare in base alla disponibilità e alla richiesta del cliente.